Latest News


Due genitori britannici hanno coperto che il figlio di 5 anni ha speso quasi 2.000€ per acquisti in-app… in soli 10 minuti![....]

Screen-Shot-2013-03-01-at-16.59.19

In pratica, il bambino ha chiesto al padre Greg di inserire la password per poter scaricare un gioco gratuito su App Store. Grag ha accettato con riluttanza, pensando che un gioco per bambini e gratuito non avrebbe comportato problemi, e ha quindi inserito la password per poter scaricare il titolo scelto dal figlio. Peccato che il gioco prevedeva l’acquisto di potenziamenti necessari per progredire nell’avventura: ogni acquisto costava 79€.

Così, la mattina dopo, Grag ha ricevuto la mail da iTunes e ha scoperto che, in soli 10 minuti, suo figlio aveva speso quasi 2000€ in acquisti in-app. In pratica, la password è rimasta in memoria nei primi minuti dopo il suo inserimento (come accade di default) e il genitore non aveva bloccato gli acquisti in-app tramite impostazioni. A qual punto, l’ignaro bambino ha avuto tutta la libertà per poter progredire nel gioco a suon di 80€ per volta.

Fortunatamente, Apple ha capito il problema e ha restituito l’intera somma ai genitori.

0 commenti:

Posta un commento

:) :)) ;(( :-) =)) ;( ;-( :d :-d @-) :p :o :>) (o) [-( :-? (p) :-s (m) 8-) :-t :-b b-( :-# =p~ $-) (b) (f) x-) (k) (h) (c) cheer
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.

 
Top
Blogger Template